- terminare
- ter·mi·nà·rev.tr. e intr. (io tèrmino)1a. v.tr. FO portare a compimento, concludere: terminare un'opera, gli studi; terminare i propri giorni, eufem., morire, anche scherz.: quest'auto ha terminato i suoi giorniSinonimi: cessare, completare, concludere, esaurire, finire, portare a termine, ultimare.Contrari: avviare, cominciare, incominciare, iniziare.1b. v.tr. BU delimitare ponendo un confine2a. v.intr. (essere) FO giungere alla fine, non procedere oltre nello spazio, finire: la strada termina qui | non procedere nel tempo, concludersi: lo spettacolo è terminato a mezzanotte | seguito da un complemento, finire con un dato elemento, una data forma: il bastone termina a punta; concludersi in un dato modo: le favole terminano con la morale; di strada o corso d'acqua, sboccare, immettersi: la strada termina in una piazzaSinonimi: concludersi, finire.Contrari: cominciare, incominciare, iniziare.2b. v.intr. (essere) FO spec. di parole o versi, avere come desinenza o parte finale un certo elemento: l'esametro termina con uno spondeoSinonimi: finire.Contrari: cominciare, incominciare, iniziare.\DATA: 1295.ETIMO: dal lat. tĕrmĭnāre, v. anche termine.
Dizionario Italiano.